L’Azienda Agricola Patea ha partecipato con entusiasmo al Congresso SIR Calabria 2025, che si è svolto l’11 e 12 aprile presso la suggestiva Fortezza Santa Trada di Villa San Giovanni (RC).
In questa importante occasione dedicata alla salute e alla ricerca medica, abbiamo avuto il piacere di presentare e far degustare i nostri prodotti a base di bergamotto di Reggio Calabria.
Un contesto scientifico di alto livello
Il congresso è stato organizzato nell’ambito delle attività della Società Italiana di Reumatologia e ha riunito medici specialisti, ricercatori e operatori sanitari per discutere le più recenti evidenze cliniche nel campo delle malattie osteoarticolari e del metabolismo osseo.
Responsabili scientifici: dott. Caminiti Maurizio, e dott. Pagano Mariano Giusy
Il bergamotto al servizio della salute
La nostra partecipazione ha rappresentato un’opportunità concreta per promuovere le proprietà benefiche dei nostri prodotti, in particolare del bergamotto di Reggio Calabria, riconosciuto per i suoi effetti:
-
Antiossidanti e anti-infiammatori
-
Cardioprotettivi
-
Coadiuvanti nella regolazione del colesterolo e del metabolismo lipidico
Questi benefici, scientificamente documentati, si integrano perfettamente con le tematiche trattate durante il congresso, legate al benessere dell’apparato muscolo-scheletrico e alla prevenzione delle malattie croniche.
Degustazioni, confronto e valorizzazione del territorio
All’interno del nostro stand espositivo, i partecipanti hanno potuto conoscere da vicino la filiera produttiva dell’Azienda Patea e degustare il nostro succo di bergamotto puro al 100%, oltre a tutta la nostra linea di succhi naturali e BIO.
Un’esperienza sensoriale che ha messo in luce il legame tra tradizione agricola calabrese e benessere moderno.
Il nostro impegno continua
Essere presenti al SIR Calabria 2025 è stato per noi un modo concreto per dialogare con il mondo scientifico e portare avanti la nostra missione di promozione della salute attraverso i prodotti naturali, coltivati e trasformati con rispetto, cura e trasparenza.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.